Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore Secondo-Sicurezza Ambientale e Mobilità
Cig: B5A5CA8DA0
Cup: G31G24000070004
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: LA SALUTE È VERDE - SERVIZIO DI GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO DELLA CITTA' DI TERMOLI. DECISIONE DI CONTRARRE AI SENSI DELL'ART.17, COMMA 1, DEL D.LGS. 31/03/2023, N.36
Descrizione: L’appalto è costituito da un unico lotto poiché la particolare natura della prestazione richiesta, da considerarsi di pubblico
interesse, viene effettuata in modo coordinato tra i vari ambiti costituenti il verde pubblico della città. Tale modo di operare
esclude la possibilità di suddividere l’appalto in lotti funzionali, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. n.36/2023.
L’affidamento del relativo servizio viene concesso ad un’impresa specializzata con propri mezzi e a proprio rischio, la
quale vi provvederà in conformità alle normative vigenti nazionali, regionali e locali ed alle condizioni dettagliate nel
Capitolato speciale descrittivo prestazionale.
Importo di gara: € 1.623.840,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.614.840,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 9.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Gianfranco Bove
Data di pubblicazione: 14/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
10/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
20/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
20/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
21/03/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
25/03/2025 15:00 - Europe/Rome
-
A:
27/03/2025 15:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - d.d. n. 204 del 24-01-2025.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - BANDO-DISCIPLINARE DI GARA VERDE.pdf
DGUE - DGUE-D.Lgs-36-2023-editabile.docx
Documento generico di gara - CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO.pdf
Documento generico di gara - RELAZIONE TECNICA GENERALE.pdf
Documento generico di gara - MODELLO PATTO DI INTEGRITA'.pdf
Documento generico di gara - SCHEMA DI CONTRATTO.pdf
Documento generico di gara - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.pdf
Documento generico di gara - DICHIARAZIONE AUTONOMA SOGGETTIVA.pdf
Documento generico di gara - MODELLO OFFERTA ECONOMICA-TEMPORALE.pdf
Documento generico di gara - DICHIARAZIONE PRESA VISIONE.pdf
CAPITOLATO - CAPITOLATO SPECIALE APPALTO COMPLETO DI ALLEGATI.pdf
Determina di nomina commissione - d.d. nomina commissione n. 699 del 24-03-2025.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - C.V. GIANFRANCO BOVE.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV CANONICO ELISABETTA.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - C.V. EMANUELE IORIO.pdf
Chiarimenti
La richiesta di sopralluogo deve essere presentata entro le ore 13,00 del giorno precedente, tramite la Piattaforma deve riportare il nominativo e la qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo.
Il sopralluogo può essere effettuato il martedì ed il giovedì dalle ore 9,00-13,00 e dalle ore 15,30-17,30.
Per quanto attiene alla visione dell'elenco del personale, impiegato dall'aggiudicatario uscente, si precisa che la lettura del punto 9 del disciplinare va coordinata con il contenuto dell'art.4 del Capitolato Speciale d'Appalto che prevede la formazione di tale elenco in occasione dell'aggiudicazione definitiva.
Il sopralluogo può essere effettuato il martedì ed il giovedì dalle ore 9,00-13,00 e dalle ore 15,30-17,30.
1. Per quanto attiene alla visione dell'elenco del personale, impiegato dall'aggiudicatario uscente, si precisa che la lettura del punto 9 del disciplinare va coordinata con il contenuto dell'art.4 del Capitolato Speciale d'Appalto che prevede la formazione di tale elenco in occasione dell'aggiudicazione definitiva.
2. La proposta migliorativa per l’ottimizzazione del servizio, redatta in lingua italiana, e complessivamente non superiore a 10 pagine stampate solo fronte formato A4 – carattere Arial 11; nel numero limite di pagine suindicato. Non verranno computati l’indice, la copertina della relazione tecnica, eventuali depliants, curricula, attestati professionali e certificazioni. Si precisa che nel caso in cui il numero di pagine della relazione descrittiva del progetto sia superiore a quello stabilito, le pagine eccedenti non verranno prese in considerazione dalla Commissione giudicatrice ai fine della valutazione del’ offerta. Risulta evidente che la "proposta migliorativa" è comprensiva sia della relazione tecnica che della previsione progettuale.
3. Per quanto attiene all'offerta temporale si precisa che: "Per quanto riguarda l’assegnazione del punteggio, sarà applicato un metodo di valutazione di tipo quantitativo, così definito: - all’offerta con tempo di esecuzione offerto minore sarà assegnato il valore del coefficiente di prestazione pari a 1 (uno); - all’ipotetica offerta con tempo di esecuzione offerto pari a quello previsto di gg. 120 (centoventi) verrà assegnato il valore del coefficiente di prestazione pari a 0 (zero); si specifica che costituirà causa di esclusione dalla gara la presentazione di offerte Tempi di Esecuzione con aumento dei tempi di esecuzione; - alle altre offerte sarà assegnato il valore del coefficiente di prestazione definito in base ad un’interpolazione come descritta nel seguito".
4. "1) verrà calcolato il valore medio di diminuzione rispetto al tempo di esecuzione previsto in gg. 120 (centoventi) tra le offerte ammesse, non inferiore a gg. 60 (sessanta); verrà calcolato il tempo di esecuzione Tmed corrispondente a tale valore medio di diminuzione rispetto al tempo di esecuzione max di gg. 120 (centoventi); 2) al valore medio sarà assegnato un valore del coefficiente pari a 0,8 (zerovirgolaotto); 3) alle offerte che presentano un tempo offerto compreso tra quello previsto in progetto (coefficiente pari a 0 (zero) ed il tempo di esecuzione Tmed (valore compreso) sarà assegnato un valore del coefficiente variabile tra 0 (zero) e 0,8 (zerovirgolaotto) mediante variazione lineare; 4) alle offerte che presentano un tempo offerto inferiore rispetto al tempo di esecuzione Tmed sarà assegnato un valore del coefficiente variabile tra 0,8 (zerovirgolaotto) e 1 (uno) mediante variazione lineare; 5) il valore del coefficiente di 1 (uno) sarà assegnato all’offerta che presenta il minore tempo di esecuzione offerto".
5. I lavori dovranno essere realizzati entro e non oltre 120 giorni naturali e consecutivi al netto dei tempi necessari per l'eventuale ottenimento di pareri/autorizzazioni/nulla-osta, comunque denominati, di competenza di altre amministrazioni e/o Enti.
La fattispecie evidenziata, di cui al punto 16 lett. b), del bando/disciplinare, il cui tempo di realizzazione massimo è previsto in 120 (centoventi) giorni, si riferisce esclusivamente alla "PROPOSTA MIGLIORATIVA" che è aggiuntiva rispetto alle attività ordinarie di manutenzione del verde urbano.