PROCEDURA AD INVITI
            
              Scelta del Contraente: 
              Procedura Negoziata con almeno 15 inviti
            
            Struttura Appaltante:  Comune di Campomarino
              Cig:  88166490EC
              Cup:  E76E19000180006
            Stato:  In corso di valutazione
          					
            Oggetto:  PROCEDURA NEGOZIATA PER L'APPALTO DEI LAVORI DI PROLUNGAMENTO LUNGOMARE DEL COMUNE DI CAMPOMARINO.
            Descrizione:  LAVORI DI PROLUNGAMENTO LUNGOMARE DEL COMUNE DI CAMPOMARINO.
                Importo di gara: €  498.000,00 
                  di cui:
                    - Importo soggetto a ribasso: €  493.000,00 
                    
- Importo non soggetto a ribasso: €  5.000,00 
                  
Scelta del Contraente:  Procedura Negoziata con almeno 15 inviti
                Tipo di appalto:  Lavori
              Criterio di aggiudicazione:  Offerta Economica Più Vantaggiosa
                Modalità di partecipazione:  Telematica
            R.U.P.:  Arch. Colucci Martino
            
            
    Data di pubblicazione: 05/07/2021
    
      Data scadenza presentazione chiarimenti:
      24/07/2021 12:00 - Europe/Rome
    
    
      Data di scadenza ricezione offerte:
      04/08/2021 12:00 - Europe/Rome
    
        
          
              Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
          
          
            - 
              Da:
                dalla data di pubblicazione della gara
            
- 
              A:
                04/08/2021 12:00 - Europe/Rome
            
          Data prima seduta pubblica amministrativa
          05/08/2021 10:00 - Europe/Rome
        
      
         
          
        
          Data apertura offerte economiche:
          06/08/2021 11:00 - Europe/Rome
        
            
  
            Riepilogo documentazione
            
                                
                    Determina a contrarre - Determinazione a contrarre n. 306 dell'01-07-2021.pdf
                  
              
                    DGUE - DGUE.docx
                  
              
                    Determina di nomina commissione - D.D. NOMINA COMMISSIONE.pdf.p7m
                      
 
                        Allegato: 
Curriculum Commissario di gara - C.V. BOVE GIANFRANCO.pdf
                      
 
                        Allegato: 
Curriculum Commissario di gara - C.V. GRAZIANO QUINTINO.pdf
                      
 
                        Allegato: 
Curriculum Commissario di gara - C.V. PLESCIA SILVIA MARIA.pdf
            
            
            
              
Chiarimenti
              
              
                  
                    
                     
                      
                        Il Modello relativo al Patto di integrità va inserito nella "Busta A".
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Considerando che la lettera invito prevede:
“Busta B – OFFERTA TECNICA”:
La busta “B” dovrà contenere al suo interno una relazione descrittiva che evidenzi le proposte progettuali offerte in conformità agli elaborati delle migliorie proposte dalla stazione appaltante; si precisa che l’offerta migliorativa proposta, della quale si allega:
    • DOC_MC1.2 Analisi prezzo;
    • DOC_MC2 Computo Metrico Estimativo;
    • TAV_MB04 Planimetria di Progetto;
    • TAV_MB05 Sezioni di Progetto;
    • TAV_MB06 Sezioni di Progetto;
Va accettato in toto, e non possono essere proposte varianti; non è possibile accettare porzioni di lavorazione; la non accettazione della proposta migliorativa di cui al punto 1 della sottostante griglia dei criteri di punteggio comporterà l’esclusione dalla gara; le altre proposte migliorative di cui ai punti 2 e 3 della sottostante griglia dei criteri sono da considerarsi facoltativi, ma comunque importanti. 
Verificato che sulla scorta dei quesiti e stante il notevole lasso di tempo trascorso dalla validazione del progetto che è stata effettuata in data 11/09/2019 ci si è consultati col progettista delle opere al quale sono stati inviati i quesiti che rimangono sullo stesso tenore anche se non identici.
Il progettista in data 27/07/2021 ha risposto come di seguito:
A seguito della vostra richiesta ho effettuato delle ricerche di mercato contattando direttamente alcune aziende che commercializzano legno lamellare (nello specifico Lamellare di Abete GL24/H). Dalle indagini effettuate
HO RILEVATO CHE
Sono in atto pregiudizievoli fenomeni inflattivi e difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, che stanno producendo straordinari incrementi dei prezzi di acquisto praticati dalle aziende fornitrici, nazionali ed estere.
In particolare, a partire dagli ultimi mesi dello scorso anno, si registra un significativo mutamento delle condizioni di mercato riguardanti il legno e l’acciaio e le materie plastiche, con una vertiginosa impennata dei relativi costi che sta determinando un’alterazione dell’equilibrio contrattuale, con grave pregiudizio economico per il futuro l’appaltatore;
Per quanto concerne il legno lamellare di abete GL24/H, materiale che maggiormente incide sui costi di realizzazione del PROLUNGAMENTO DEL LUNGOMARE, si è riscontrato un aumento dai 600 Euro/mc del 2020 ai 1200 Euro/mc odierni con tempi di consegna raddoppiati rispetto al passato.
Tali costi si stanno cumulando alle già ingenti sofferenze finanziarie e patrimoniali derivanti dalle dinamiche disfunzionali di appalto connesse al sopravvenuto evento pandemico, che hanno determinato una scarsità di offerta dovuta alle ripetute chiusure, industriali e commerciali, in quasi tutta Europa e più in generale nel Mondo. Evento, questo, totalmente imprevedibile, eccezionale e straordinario in termini di durata, intensità e dimensione.
Sulla scorta di quanto attestato dal progettista ed al fine di non annullare la procedura negoziata già avviata e per consentire di ricevere offerte adeguate alla particolare situazione di mercato si dichiara quanto segue: che il dettato di cui alla Busta B – OFFERTA TECNICA si considererà modificato nel modo seguente eliminando le parti tra parentesi tonde ed aggiungendo le parole tra parentesi quadre nello spirito del “Favor partecipationis” anche e soprattutto nell’interpretare lo spirito dei recenti orientamenti giurisprudenziali dove si soppesano i due principi di diritto che vanno in conflitto nel caso in esame: da un lato quello della par condicio competitorum correlato all’immodificabilità della lex specialis, dall’altro quello del favor partecipationis.:
“Busta B – OFFERTA TECNICA”:
La busta “B” dovrà contenere al suo interno una relazione descrittiva che evidenzi le proposte progettuali offerte in conformità agli elaborati delle migliorie proposte dalla stazione appaltante; si precisa che l’offerta migliorativa proposta, della quale si allega:
    • DOC_MC1.2 Analisi prezzo;
    • DOC_MC2 Computo Metrico Estimativo;
    • TAV_MB04 Planimetria di Progetto;
    • TAV_MB05 Sezioni di Progetto;
    • TAV_MB06 Sezioni di Progetto;
(Va accettato in toto, e non possono essere proposte varianti; non è)  [sarà] possibile accettare [anche] porzioni di lavorazione [che saranno valutate in maniera proporzionale all’eventuale offerta]; la non accettazione della proposta migliorativa di cui al punto 1 della sottostante griglia dei criteri di punteggio [non] comporterà l’esclusione dalla gara [e quindi al pari delle proposte migliorative di cui ai punti 2 e 3 sono da considerarsi facoltativi]; le altre proposte migliorative di cui ai punti 2 e 3 della sottostante griglia dei criteri sono da considerarsi facoltativi, ma comunque importanti. 
Il Responsabile Unico del Procedimento
Arch. Martino COLUCCI